Il “Toscano” di Antonio Stradivari è uno dei quattro strumenti e il solo violino giunto fino a noi in origine appartenente al “Quintetto Mediceo”, che Stradivari realizzò nel 1690 per il Gran Principe di Toscana. Attualmente conservato presso il Museo degli strumenti musicali dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma, il violino è uno degli strumenti di Stradivari in miglior stato di preservazione, ancora ampiamente ricoperto della vernice originale e in grado di illuminare i metodi costruttivi e lo stile del primo periodo del maestro cremonese.
La seconda uscita della collana Treasures of Italian Violin Making dà modo agli appassionati di cogliere ogni aspetto di questo meraviglioso esemplare attraverso le foto di Jan Röhrmann, le analisi delle struttura dello strumento e della sua vernice compiute rispettivamente presso il Micro CT-Lab di Vienna e dai Laboratori Arvedi del Museo del Violino.