In seguito alla grande mostra del 2011 che ha celebrato, nella meravigliosa cornice della Galleria Nazionale di Parma, il trecentesimo anniversario della nascita di Giovanni Battista Guadagnini, Edizioni Scrollavezza & Zanrè ha edito un’importante pubblicazione dedicata agli strumenti esposti. Ventiquattro violini, viole e violoncelli, scelti i più rappresentativi capolavori realizzati da Guadagnini, illustrano la carriera di questo grande liutaio: a partire dai primi passi mossi a Piacenza, il soggiorno a Milano, l’importante periodo parmense e gli ultimi anni a Torino.
Gli strumenti, grazie alle stupende fotografie di Jan Röhrmann, Tucker Densley e Giorgio Movilli, sono illustrati in scala naturale, in maniera tale che gli esperti e gli appassionati possano cogliere tutti dettagli dei metodi di lavorazione e dello stile di Guadagnini.